
Australia, la prossima tappa del nostro viaggio! ✈️🐨🏝️
Dopo il grande giorno, partiremo per un viaggio speciale alla scoperta dell'Australia, tra paesaggi mozzafiato, spiagge paradisiache e grandi avventure!
Se state pensando di sorprenderci con un regalo un po' fuori dal comune (o magari offrirci un prosecco e una birretta locali), abbiamo pensato ad una soluzione pratica: niente buste, solo un bel bonifico per finanziare la nostra avventura!
💳 IBAN: IT23C0503401795000000080343
Intestato a: DE GASPARI ALBERTO, BIESSO BARBARA ESTER
📝 Causale: Siate creativi!
Ogni contributo ci aiuterà a realizzare il nostro sogno di esplorare il mondo insieme che sia via mare o via terra! 💛🌏✨
Grazie di cuore per il vostro pensiero e per continuare a essere parte della nostra fantastica avventura! ❤️
🌏 Scopri le tappe del nostro viaggio!
Day 1 – 16 settembre – PERTH
Perth è un'oasi urbana arroccata in una vasta area naturale del Western Australia ed è per questo che gli abitanti del posto la adorano. Qui, oltre a rilassarsi sulle pacifiche spiagge di sabbia bianca bagnate dall'Oceano Indiano, si possono visitare vivaci gallerie d'arte e quartieri storici e partecipare ad eventi epici. Appena fuori Perth, si trovano splendide aziende vinicole locali e una fauna selvatica unica. La spiaggia è parte integrante della vita quotidiana di Perth. Gli abitanti del posto iniziano spesso la giornata con un tuffo veloce e tornano in spiaggia a fine giornata per osservare il sole che scompare all'orizzonte da uno dei bar sul mare, questo perché le spiagge di Perth sono facilmente raggiungibili dalla città.
Day 2 – 17 settembre
Escursione organizzata di un'intera giornata a Rottnest Island
Trasferimento al vicino porto Hillary's Boat Harbour e navigazione in mare fino all'isola di Rottnest dove furono trovate testimonianze aborigene risalenti a 7.000 anni fa. Nel 1800 divenne sede di una prigione britannica per gli aborigeni, divenuto luogo sacro per la tribù degli Noongar. Oggi l'isola è rinomata per le sue bellissime acque turchesi incastonate tra spiaggia di sabbia bianca e rocce, e per i Quokka, piccoli marsupiali che è possibile incontrare ed avvicinare. Noleggio della bici per la giornata e tempo libero per andare alla scoperta delle sue magnifiche calette e laghi interni.
Day 3 – 18 settembre
Escursione organizzata di un'intera giornata al Deserto dei Pinnacoli con sandboard
Partenza la mattino verso nord e sosta al Caversham Wildlife Park dove poter incontrare da vicino alcuni degli animali endemici australiani come i koala, canguri, echidna, diavolo della tasmania e tanti altri. Sosta per vedere la lavorazione delle aragoste e pranzo a Cervantes. Proseguimento per il Nambung Park dove potersi immergere nella suggestiva atmosfera creata dalle particolari formazioni rocciose calcaree che si ergono dalle sabbie del deserto. Proseguimento con veicolo 4X4 per raggiungere le dune del deserto di Lancelin che potranno essere cavalcate grazie alle tavole da snowboard.
Day 4 – 19 settembre – ADELAIDE
Adelaide è la capitale del South Australia e deve il suo nome alla moglie di Guglielmo IV d'Inghilterra. Questa affascinante città sulle sponde dell'Oceano, a nord della penisola di Fleurieu, si estende tra il golfo di San Vincenzo e i Monti Lofty. Vivacissima culturalmente è nota come città delle chiede e "20 minutes city", perché in qualsiasi punto ci si trovi, in poco tempo si raggiunge il centro.
Day 5 – 20 settembre
Escursione organizzata di degustazione di vini nella Barossa Valley
Partenza in bus in direzione nord-est per visitare alcune tra le più rinomate aziende vinicole della regione. La Barossa Valley vanta ormai diverse eccellenze tra i vini prodotti nel continente australiano. Durante la giornata si potranno ammirare splendidi paesaggi collinari disseminati di vigneti e piccoli villaggi caratteristici. Sosta ad una prima azienda vinicola e passeggiata tra i vigneti e le cantine per poter degustare poi gli ottimi vini prodotti. Proseguimento per una seconda azienda vinicola dove si potrà gustare il pranzo, incluso, immersi tra i vigneti. Sosta ad una terza azienda vinicola per degustare un'altra delle eccellenze della Barossa Valley. Proseguimento per il Menglers Hill Lookout per ammirare dall'alto le colline ed i vigneti che a perdita d'occhio disegnano le dolci colline.
Day 6 – 21 settembre – Kangaroo Island
Kangaroo Island è un paradiso terrestre per gli animali perché non ha subito l'introduzione di predatori non appartenenti all'ecosistema australiano, che recano danni alla flora e alla fauna locale. Si ascoltano i richiami dei pappagalli e degli uccelli che echeggiano dagli eucalipti centenari: sull'isola risiedono circa 250 diversi tipi di uccelli molti dei quali, a causa dell'isolamento, sono stati addirittura classificati come sottospecie e sono osservabili solo a Kangaroo Island. Durante la permanenza di possono osservare echidna, wallabies, rettili, goanna, opossums e oche selvatiche, oltre a numerose specie di fiori e piante selvatiche.
Escursione organizzata di avvistamento notturno degli animali.
Si sa che di notte gli animali allo stato brado sono molto attivi, sempre in movimento, alla ricerca di cibo. Una prospettiva insolita per scoprire ad avvicinarsi agli animali di Kangaroo Island. L'escursione notturna vi permetterà di osservare il wildlife indisturbati, nell'oscurità, illuminati dalla luce delle stelle e della luna alla ricerca di Tammar Wallabies, Brush-tailed Possums, Western Grey Kangaroos ed uccelli notturni come Boobook Owls, Stone Curlews. I suoni della natura avvolgono gli spazi, permettendo d'immergersi nel contesto naturale in modo completo.
Day 7 – 22 settembre
Noleggio auto per esplorare Kangaroo Island in autonomia
Alla scoperta dei paesaggi sconfinati caratterizzati da scogliere a strapiombo sull'oceano, tranquille baie, animali allo stato brado tra cui canguri, koala, leoni marini, echidna e moltissime specie di volatili. Non può mancare la sosta a Seal Bay dove, pagando l'ingresso, sarà possibile fare una passeggiata accompagnati da un ranger locale sulla lunga spiaggia per incontrare da vicino i leoni marini che riposano, prima di rituffarsi nella acque oceaniche alla ricerca di cibo. La scoperta di questo paradiso naturale prosegue passeggiando nel bush per incontrare ed osservare da vicino canguri e koala che vivono allo stato brado, e sulle spiagge che si affacciano su bellissime baie ed altipiani a strapiombo sull'oceano. E poi il meraviglioso Flinders Chase National Park, uno dei più vecchi e importanti parchi nazionali del South Australia. Impressionanti le formazioni rocciose delle Remarkable Rocks, blocchi di granito sospesi sul ciglio di un precipizio che si tuffa, 75 metri più in basso, nel turbolento Oceano del Sud. All'Admirals Arch le poderose forza della natura hanno scolpito la terra e la roccia, creando queste sculture naturali. In tanta meraviglia, i koala restano placidi a riposare aggrappati ai rami degli alberi, mentre nel Kelly Hill Conservation Park si possono vedere i canguri e altri animali selvatici emergere dal bush.
Day 8 – 23 settembre – Melbourne
Melbourne, la più europea delle città australiane, fonde molte delle caratteristiche del vecchio continente. La visita del centro città (CBD e Southbank) si effettua a piedi e con i tram locali che proprio nel centro città sono gratuiti: è, infatti, questo il modo migliore per visitare il cuore di Melbourne fatto di grandi viali alberati e piccoli vicoli pedonali tempestati di bar, boutique e graffiti colorati. Da non perdere la visita di alcune zone lontane dai classici circuiti turistici, ma non per questo meno affascinanti: dall'originale quartiere di Fitzroy, dalla ultramoderna area dei Docklands fino a raggiungere Brighton Beach, spiaggia famosa per le sue cabine in legno colorate. A conclusione della giornata, non c'è nulla di meglio che attendere il tramonto davanti all'oceano a St. Kilda.
Day 9 – 24 settembre
Escursione organizzata lungo la Great Ocean Road
Si attraverseranno caratteristici villaggi di pescatori che si affacciano su lunghe spiagge lambite dalle onde oceaniche, vero paradiso dei surfisti. Sosta ad Apollo Bay, tempo a disposizione per visitare la cittadina e per il pranzo (non incluso). Soste per scoprire, tra gli alberi di eucalipto, colonie di koala allo stato brado che potrete ammirare mentre sonnecchiano e mangiano foglie di eucalipto, proseguimento per il Great Otway National Park sede di antiche foreste pluviali. La giornata prosegue sino al maestoso scenario creato dagli imponenti faraglioni che si ergono dall'oceano, incorniciati da una frastagliata scogliera a strapiombo che disegna paesaggi surreali: i Dodici Apostoli.
Day 10 – 25 settembre
Escursione organizzata a Phillip Island
Partenza con minibus per Phillip Island. Sosta al Moonlit Sanctuary Conservation Park per incontrare da vicino gli animali endemici australiani come canguri, echidna, dingo, cockatoo, koala, emù e tanti altri. Proseguimento per Phillip Island e tempo a disposizione per la cena, non inclusa. Prima del tramonto arrivo a Sullerland Beach su cui ogni giorno sfilano centinaia di piccoli pinguini che fanno ritorno dall'oceano alle loro tane. Accesso alla Penguin Platform View che permetterà di vedere da vicino i pinguini che escono dall'oceano. Si potrà scorgerli dalle passerelle mente risalgono la collina prima di ritirarsi per il riposo notturno.
Day 11 – 26 settembre – Ayers Rock & Field Light
Ayers Rock, per gli aborigeni Uluru, è una delle meravigliose opere che la natura ha creato e il più grande monolito di arenaria del mondo. Impossibile arrivare al parco nazionale senza provare un certo sgomento. Uluru è un fenomeno naturale da ammirare sia all'alba che al tramonto quando il colore della roccia cambia passando dall'arancio al rosso infuocato.
Field light, invece, è una SORPRESA PER BABA:
Accesso all'area riservata dove verranno serviti drink e canapes ammirando il tramonto sul deserto e da cui si potrà essere testimoni dell'inizio della traformazione dell'installazione.
Nessuna foto... Baba deve godersi l'esperienza! Quindi se volete vedere di cosa di tratta potete cercare sull'internet 😉
Day 12 – 27 settembre
Escursione organizzata per vedere l'alba ai Monti Olgas
Escursione mattutina con sveglia prima dell'alba per raggiungere i sacri monti di Kata Tjuta o Monti Olgas, imponente formazione rocciosa più estesa di Uluru. Si presenta oggi cesellata da millenni di erosione dell'acqua e del vento, con 36 cupole che danno vita a gole al cui interno crescono piante endemiche e gli animali trovano rifugio durante le ore calde del deserto. Arrivo in tempo per poter ammirare il sorgere del sole su Kata Tjuta che si colora di rosso fuoco. Colazione al sacco e al termine passeggiata esplorativa nella Walpa Gorge, una gola ai piedi degli Olgas dove vivere la sacralità di luoghi antichi e ricchi di significati per la cultura aborigena.
Escursione pomeridiana alla scoperta del simbolo della cultura aborigena. Passeggiata ai piedi dell'imponente monolito rosso per percorrere la camminata dei Mala, il popolo lepre-wallaby. Proseguimento al Mutitjulu Waterhole, luogo sacro per il popolo Anangu, da cui sgorga un inesauribile rivolo d'acqua, rappresentando il simbolo della vita di un luogo desertico. Scoprirete la leggendaria lotta tra Liru, il serpente velenoso, ed il pitone Kaniya e tante altre storie delle divinità del Dreamtime. Al termine sosta alla piattaforma rialzata per ammirare in tutta la sua grandiosità Uluru ed il deserto circostante. Aperitivo con vino e canapè, aspettando il tramonto sul monolito che si tinge di rosso.
Day 13 – 28 settembre – Sydney
Grande, moderna, veloce, cosmopolita. Sydney, capitale del New South Wales, è la più antica e la più popolata città d'Australia, la porta d'ingresso dell'isola-continente. Con i suoi 4 milioni e spiccioli di abitanti è una metropoli traffica e globale. Le sue icone internazionali, l'Opera House e l'Harbour Bridge, sono affacciate sulla baia, i giardini e parchi sono capaci di darle comunque l'immagine di un luogo dove è bello vivere, una città ancora a misura d'uomo. I Sydenysiders, come si chiamano i suoi abitanti, sono l'esempio più calzante della multi-etnicità australiana. La città nel suo insieme sembra fremere di energia, non conoscere moderazione, vivere concentrata su se stessa e sul proprio porto, quasi volutamente dimentica della sue radici nell'outback, delle origini coloniali. Dichiarata città solo nel 1842 deve la sua aria cosmopolita e giovane a un ininterrotto flusso di migranti sia dall'Europa che dall'Asia. Sydney è una città da vivere e scoprire. Da Circular Quay, zona che ospita l'icona della città, la splendida Opera House alle vie dell'adiacente The Rocks, storico quartiere di Sydney caratterizzato da antichi edifici e graziosi vicoli. Attraversare il famoso Harbour Bridge che sovrasta quella che è considerata la baia più bella al mondo. E poi Bradfield Park, altro luogo che offre una vista spettacolare sulla baia senza essere circondati da pullman di turisti, per poi spostarsi nel grazioso quartiere residenziale di Kirribilli e rientrare in centro in traghetto per poter ammirare lo skyline di Sydney anche dall'acqua della sua incantevole baia. Da non perdere la famosa Bondi Beach! Infine gli eleganti ed originali quartieri residenziali della città, Watson Bay, Rose Bay, Double Bay e Paddington. Da non dimenticare una cena nel nuovo quartiere di Barangaroo, antica area portuale recentemente trasformata in luogo di ritrovo per gli abitanti della città.
Day 14 – 29 settembre
Escursione organizzata a piedi "a passeggio per Sydney"
Un modo diverso per entrare in contatto con la città passeggiando tra le vie che hanno visto la nascita della meravigliosa città di Sydney con i primi arrivi inglesi nel 1788, l'incontro con i primi aborigeni e l'inizio di una nuova vita per i galeotti cacciati dalla Gran Bretagna. Passeggiando per le vie si potranno ammirare importanti edifici storici come il Victoria Building, la cattedrale di Saint Mary, la Macquarie's Chair nel Royal Botanic Garden e l'iconica Opera House e l'Harbour Bridge che caratterizzano la città.
Day 15 – 30 settembre
Crociera nella baia di Sydney
Navigazione nella Baia di Sydney ammirando le tante spiagge incastonate tra le abitazioni moderne e storiche e la fitta vegetazione, antichi presidi e storici fari. Una prospettiva insolita da cui conoscere le diverse sfaccettature che rendono Sydney una città unica la mondo.
Day 16 – 1° ottobre – Cairns
Cairns, è la soleggiata capitale del Queensland. L'Esplanade, sul lungomare, è considerata il cuore sociale e ricreativo della città, qui infatti è possibile trascorrere piacevoli ore nei locali all'aperto o semplicemente rilassarsi al sole. La città offre numerose attività di svago che spaziano dalle escursioni in giornata alla Grande Barriera Corallina, a sport estremi come lo skydiving o il bungee jumping. Da Cairns è inoltre possibile raggiungere la foresta pluviale di Daintree, la più antica al mondo, ed il Parco di Wooroonooran, dove è possibile avvistare coccodrilli, koala, dingo, canguri e fare il bagno nelle Josephine Falls.
Day 17 – 2 ottobre – Fitzroy Island
Fitzory island è relax al mare sulla Grande Barriera Corallina, significa un paradiso tropicale incontaminato di foresta pluviale e spiagge nelle calme acque riparate della Grande Barriera Corallina. L'isola di Fitzroy è un parco nazionale, da scoprire con spettacolari sentieri escursionistici, abbondante vita marina e fauna locale. Il resort è un 4 stelle moderno e confortevole costruito sulla costa a Welcome bay ed ha solo 9 camere tra Ocean Suites, Resort Sutdios, Beach cabins e Penthouse con 3 camere da letto. A completare i servizi dell'hotel abbiamo piscina con bar, ristorante, internet caffè, sala giochi, sala cinema, minimarket ed un piccolo ma attrezzato centro benessere. Per i più attivi vi è anche una attrezzata area BBQ. Il servizio di reception è attivo 24 ore ed è disponibile il servizio lavanderia. Tutte le camere sono fornite di aria condizionata, ventilatore a pale a soffitto, frigo bar, telefono, asciugacapelli, necessario per preparare tè e caffè. Pulizia delle camere giornaliere. Tutte le camere non sono fumatori. Suite e Penthouse oltre a quanto indicato hanno anche forno a microonde, lavatrice, cucinino, balcone ed area pranzo/soggiorno. Oltre alle attività di mare, a Fitzroy è possibile effettuare belle passeggiate nella foresta seguendo sentieri ben indicati e offrendo a ciascuno la possibilità di trascorrere una giornata diversa, magari organizzandosi un delizioso picnic lontano dal resort. Possibile noleggiare canoe ed effettuare escursioni sul reef di Moore.